
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo. Nicolas de Chamfort
Ma pensa un po’, i NO TAV continuano a lottare per difendere le loro terre, le loro radici,la loro vita. Ostinati...
E’ dal 2003 che questi cittadini protestano...e l'idea alla base della protesta è che la linea ad alta velocità progettata in Val di Susa sia un'opera inutile alla popolazione italiana ed europea, ma spinta da varie lobby che intravedono la possibilità di ingenti profitti. Che malvezzo tutto italiano...!!!!!!!
I NO TAV non vogliono essere considerati eroi ma neanche violenti...Queste le loro parole:
“In val di Susa, ci spiace, non troverete nè mostri, nè tragedie, soltanto, e non è poco, una comunità che lotta per la difesa della propria terra.”
Così... stanno lottando contro lo stato, il loro stato, che non li riconosce quali suoi cittadini, visto che non li ascolta...
In questi due giorni sono state dette tante cose da politici, giornalisti,politologhi,e ,forse, l’incidente di Luca ha scosso ( almeno un po’ ) le coscienze, ma nessuno mette in discussione il progetto NO TAV, anche se dannoso, inutile e molto costoso...
Il pensiero unico dominante accomuna...politici e non,ma dei politici non ci meravigliamo, si sa sono politici, e ciò che li accomuna tutti, al di là del dichiarato o presunto diverso colore,è la bramosia del potere, dei soldi facili,delle poltrone a vita!
Loro non hanno idea di cosa sia la “passione”, l’essere “credente” di valori o idee, avere slancio nell’ essere antagonisti di ogni tirannide che calpesti i diritti umani, politici e civili, e lo dimostrano quotidianamente.
Fortunatamente,però,uomini che “sentono”e “parlano” alla ragione e al sentimento della gente ancora esistono e lo fanno non con violenza ma con “passione”...
Secondo lo psicoterapeuta Luigi De Maio "La passione è il tendere verso un obiettivo che si desidera intensamente”
Se c'è la passione, insomma, si investe tutto se stesso e si crede con tutta l'anima di potercela fare, di saper arrivare alla meta.
“ A differenza dell’amore,scrive Galimberti,nel libro “ Sulle cose dell’amore”,la passione non ubbidisce a regole,ignora il governo di sé,risponde a un’attrazione violenta che non conosce il limite...”
Semplificando molto, secondo Nietzsche: la passione è ciò per cui e in cui noi prendiamo piede in noi stessi, diventiamo lucidi e prendiamo potere dell’ente intorno a noi e in noi.
Ancora... così si esprime Anton Vanligt:
La passione è luce nella nostra vita, è ciò che ci da la forza di avanzare, sempre, verso i nostri obiettivi, è quella voce interiore che ci dice “Coraggio!Non fermarti!”.
Allora seguire le proprie passioni ci rende, in questa vita, un po’ meno infelici e forse sarà proprio la “passione” di alcuni che riuscirà a distruggere il pensiero unico e a ricostruire una coesistenza di sentimenti civili e consapevoli capaci di reindirizzare il nostro umano operare.
Tanti sono stati i cittadini a chiedere l’intervento del governo su questa spinosa vicenda..in particolare si attendevano le parole del ministro direttamente interessato...così dopo tentennamenti e vergognosi silenzi,alla fine così si sono espressi i ministri sobri e per niente sfigati:
Il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha parlato dell’accaduto “di fatto triste e molto grave anche perché tocca una giovane persona”; e ha sottolineato che ”ci vuole molto dialogo e una forte riflessione”... ma va!!!!!!!!!
Il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, ha ribadito invece, dall’alto del suo discernere, che ”il lavoro per l’Alta velocità è in corso e deve continuare come previsto nel modo migliore”.Qual è, ministro, il modo migliore??????????
L’oracolo ha tuonato e noi ascoltato...
ma...tante sono le mie titubanze!!!!!!!!!!!
Sempre vigili