
ROMA :Oggi il Presidente della Repubblica ha inaugurato l’anno scolastico…
Altre bugie ….
SCUOLA: NAPOLITANO, SIA MIGLIORE MA NON D'ELITE - "L'Italia è purtroppo un paese in cui l'struzione non e ancora efficiente. Serve un'istruzione migliore". Lo afferma il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, ammonendo: "un'istruzione migliore non significa un'istruzione che produce solo eccellenze, e non significa di certo neppure un'istruzione d'elite".
*******************************************************
Gelmini: scuola sia meritocratica ed educhi a legalita' - Una scuola meritocratica, che educhi alla legalità, degna di un paese non rassegnato ma aperto alle nuove sfide. E' quella che il Governo vuole offrire ai ragazzi italiani. Il merito - ha sottolineato il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini nel messaggio col quale, al Quirinale, ha augurato buon anno scolastico a tutti gli studenti - "é la più alta forma di democrazia poiché consente a tutti, a prescindere dai mezzi economici e la provenienza sociale, di realizzarsi nella vita".
"Ci impegneremo per garantire a tutti - ha promesso il ministro parlando alla platea che affolla il cortile d'onore - il diritto allo studio, perché i più bravi siano riconosciuti come tali e possano accedere perciò gratuitamente all'università. In un momento di crisi - ha aggiunto - la scuola deve porsi il problema dell'occupazione dei giovani. Non può essere una fabbrica di disoccupati intellettuali, ma una istituzione volta a preparare figure professionali competenti ed attive". Nel suo intervento - aperto con un pensiero al piccolo Martin Fortunato (figlio del capitano della Folgore ucciso nell'attentato a Kabul) ed ai ragazzi dell'Aquila - Mariastella Gelmini ha anche sottolineato, richiamando a questo proposito quanto detto dalla Cei nei giorni scorsi, l'opportunità di un'alleanza per l'educazione che coinvolga tutti: scuola, famiglia, imprese, mass media. I ragazzi - ha osservato ancora - hanno bisogno "di buoni maestri e di una scuola che sappia coniugare rigore ed apertura verso l'altro, educazione e tolleranza, serietà negli studi e creatività". Ed è per questo che il ministro ha voluto che sui banchi si tornasse a studiare la Costituzione.
Un cenno quindi alle celebrazioni per 150 anni dell'unità d'Italia: "Proprio mentre si approva il federalismo e ci si avvia alla valorizzazione delle differenze, questa ricorrenza - ha detto il ministro - ci aiuta a riflettere sul sistema Paese e a non disperdere l'identità nazionale in una cornice unitaria".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1674809030.html
Siamo il paese delle scorciatoie e il ministro lo ha ampiamente dimostrando andando in “luoghi” dove il favoritismo le ha permesso di raggiungere l’obiettivo… Siamo il paese delle raccomandazioni,dei furbetti,dei millantatori …e lo dimostrano tutti i politici o quasi,vedi il caro Bossi che grida tanto “Roma ladrona” e lui è per eccellenza uno dei ladroni più agguerriti visto che al caro figlio ha fatto avere un incarico da 12 mila euro al mese …proprio a quel figlio che per diplomarsi ha dovuto ripetere tre volte l’esame di maturità…ma si sa i prof sono teste di capra!!!!!!!!!!! ( ho preso in prestito questo modo di dire da un amico blogger..) Certo da un ministro che agita il merito come un’ascia ci si aspettava altro e invece anche oggi ha continuato a dire scemenze…Chi continua a logorarmi però è il Presidente che con le sue “esternazioni” sembra scenda sempre dalle nuvole e non mi hanno commosso le sue lacrime…quando ha menzionato i soldati morti..proprio per niente!!!!!! Dovrebbe tirar fuori un po’ di buon senso e smettere di sottoscrivere tutte le cavolate che gli mettono sotto il naso!!!!!!!!! Un po’ di carattere!!!!!!!!! Ogni tanto però,qualcuno si indigna e denuncia…parole al vento visto che loro continuano indisturbati a fare il proprio comodo incuranti di ciò che i liberi cittadini pensano,anzi …denunciano anche chi,magari con foga,esprime il proprio disappunto…chiedendo anche cifre notevoli!!!!!!!!! Però la maestrina dalla penna rossa…continua la sua lotta per il pensiero unico e tuona : a scuola non si fa politica…questa non capisce l’italiano … non sa cosa vuol dire fare politica … Allora… Fare politica vuol dire mettersi in discussione, esporsi personalmente con le proprie idee e i propri valori, interessarsi ai problemi di tutti, cercando di risolverli nel modo migliore. E cito…. Il prof. Francesco Valentini in un'intervista disse: "per politica si intende tutto ciò che concerne l'attività di una comunità organizzata. Quando diciamo comunità organizzata, intendiamo dire una comunità cosciente, ossia capace di prendere delle decisioni, di porsi dei fini, quindi di vivere autonomamente. Ora, proprio per questa caratteristica della comunità - la comunità che prende delle decisioni - è evidente che al suo interno vengono delegati alcuni membri a decidere in nome della comunità…” Oggi qualche collega mi ha detto ... "stai facendo politica". Quindi quello che dico, che scrivo anche in questo blog... sarebbe condizionato dal fatto che "faccio politica"?Ma dove ? Quando? Io cerco solo di ragionare di lottare perché le cose cambino..allora sì,faccio politica!!!!!!!! Ma io … ho studiato in un’epoca alquanto difficile. Erano gli anni del cambiamento,delle lotte per il divorzio, per l’aborto… E i miei insegnanti portavano a scuola un bel po’ di giornali per farceli commentare in classe. E ci chiedevano cosa ne pensavamo di quel che accadeva fuori, nel mondo reale, il mondo degli adulti. Loro, secondo la maestrina,facevano politica... Ma mi hanno insegnato – oltre a farmi amare la storia e la filosofia, la matematica e il latino – a pensare con la mia testa. E’ questo che il ministro e i suoi compari non digeriscono. A loro interessa il pensiero unico… A loro interessano teste vuote o riempite di false verità… Caro ministro, non farò mai scuola come vuole lei…sono un disubbidiente creativo…a cui piacciono i ragazzi che ragionano e che pensano liberamente………
Ragazzi che studiano,imparano,criticano...e mai andranno a caccia di "luoghi" dove regalano idoneità,esami e diplomi.....