
Nel terzo libro della politica, Aristotile scriveva:-La tirannide è il governo di uno solo a vantaggio di chi governa,l’oligarchia a vantaggio dei ricchi,la democrazia a vantaggio dei poveri-.
Continuava commentando questa sua definizione:- che siano i pochi o i molti a governare è accidentale per l’oligarchia e la democrazia – i ricchi sono pochi dappertutto,i poveri molti. La reale differenza fra democrazia e oligarchia è la povertà e la ricchezza-.
Ci sono vari modi di essere un uomo politico:nei regimi autoritari egli non deve rendere conto al popolo del suo operato e nei casi più estremi non ha responsabilità verso nessuno, nei sistemi di governo democratici invece è delegato dal popolo ed ha verso di esso i maggiori doveri, non è dunque da solo a gestire il potere e la sua forza consiste nel non essere un despota,ma un uomo illuminato,capace di condurre i cittadini verso il progresso materiale e culturale,capace di sacrificare la sua esistenza,per l’avanzamento della società, per il miglioramento dell’umanità, soprattutto di quella che gli è stata affidata.
E ci sono tanti modi di intendere la politica…ma oggi nel nostro paese…
I partiti non rappresentano più i cittadini. I deputati non rappresentano più il popolo italiano, ma sono al servizio di chi li ha nominati e con questi corrompono e lucrano…
E allora io non so cosa mi fa “arrabbiare” di più…se:
- L’Italia priva di regole che vola sempre più basso
- L’intreccio tra criminalità e politica
- Le “escort” diventate protagoniste indiscusse della politica e il “silenzio”delle DONNE
- Il dietrofront del governo sulla corruzione
- La moltiplicazione delle auto blu che sono diventate 627 mila
- La protezione civile che mortifica il nome che porta
- La grande truffa della ricostruzione e dei ponteggi all’Aquila
- Il sindaco dell’Aquila “ospitato” in un appartamento di lusso,con piscine ed altro,appartenente al Consorzio Federico II che poi ha vinto gli appalti milionari
- La cena fatta alla Maddalena da Bertolaso e company,3000 persone per una modica cifra di 90.000 euro,fatturata al Palazzo del Governo
- Il G8 alla Maddalena e poi all’Aquila
- Le nostre città divenute terra di nessuno,alla mercè di quanti delinquono
- La giustizia che fatica a percorrere la giusta strada
- I Magistrati considerati delinquenti da chi sistematicamente delinque…
Non è un riassunto di secoli “matti e disperatissimi” di storia, ma vergognosa cronaca del presente…e intanto…
- Gli aquilani continuano a protestare contro i diritti violati
- Gli operai continuano a “stare” sui tetti per farsi ascoltare e difendere il posto di lavoro
- Gli alluvionati di Sicilia e Calabria vogliono fatti e non parole perché anche loro hanno perso tutto
- La scuola italiana esala l’ultimo respiro
-Il ministro di giustizia...18 febb…( E’ legge il DL su funzionalità giustizia).
"Grande soddisfazione" ha espresso il guardasigilli all'esito del voto.
Un paese leggero,leggero…qualunque cosa accade ha un’importanza relativa…tutto viene giustificato o semplificato e poi dimenticato…
Ma l’italiano pensa?
Sempre vigili